

Città metafisiche (1920–1945)
€26,00
Quantity
-
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
+
Add to Cart
Buy Now
This product is out of stock
Coming back soon
Città metafisiche (1920–1945)
€26,00
This product is out of stock
Quantity
-
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
+
Add to Cart
Buy Now
Esiste un lato poco noto, ma non per questo meno importante, della stagione dell’architettura moderna italiana durante gli anni trenta.
Un’esperienza legata alla fase più espansiva e aggressiva del regime fascista, ma insieme l’occasione in cui, forse come in nessun’altra parte, l’architettura moderna italiana ha potuto produrre in grande quantità e su un vasto territorio.
Intere città e villaggi nacquero in quegli anni, in brevissimo tempo e sotto la pressione politica e la necessità logistica di spostare intere popolazioni e creare insediamenti militari di occupazione, problemi inediti per quelle aree geografiche.
E tutta una generazione di architetti viaggiò e progettò intensamente disegnando nuove città come incontro clamoroso tra l’Esprit Noveau e la civitas albertiana.
Ed è questa forse la scoperta più interessante che differenzia ad esempio gli insediamenti italiani dai contemporanei villaggi di cultura Bauhaus di Tel Aviv: la volontà di costruire opere e centri in cui l’incontro tra modernità e tradizione fosse evidente, provando a dare a quelle case e città una forma a misura d’uomo.
details
EAN:
EAN
Author:
author
Year of publication:
2005
Number of pages:
144
Language:
Size:
Size
cm
Video

CATÉGORIES
Filtres
Art
L' architecture
Design
Mode
Photographie
CATEGORIES
Filtres
Art
Architecture
Design
Fashion
Photography
No results found.
There are no results with this criteria. Try changing your search.
No results found.
There are no results with this criteria. Try changing your search.
No results found.
There are no results with this criteria. Try changing your search.

Skira