

This product is out of stock
Coming back soon
La monografia presenta i lavori dell'artista ispirati a incontaminati paesaggi geologi: gli Eden, pitture monocromatiche in cui il metamorfismo della materia e l’energia della luce si fondono per creare remoti paesaggi geologici. Crateri, vulcani, ma anche luce, materia, luoghi incontaminati. Dipinti che ci rivelano come era il nostro pianeta quando l’uomo ancora non esisteva. Come era il Paradiso terrestre, incontaminato e luminoso. Si tratta di opere astratte, tele spesso monocrome formato extralarge dove l’abbondante materia crea blu profondi come il mare e rossi da cui sembra fuoriuscire calore. Forse l’artista sessantenne, originario di Taormina, ma che oggi vive fra Roma e Milano, si è lasciato ispirare dai colori della sua Sicilia (e ai suoi studi in Geologia) per realizzare i suoi quadri. "Studiando Geologia, paleontologia e geografia fisica – spiega – ho conosciuto meglio il nostro pianeta. Analizzando i minerali al microscopio, in particolare, ho scoperto le meravigliose cromie che ci sono dentro un millimetro di zolfo, di calcite o di magma. Al microscopio vedi i più bei capolavori dell’arte contemporanea."
Video

CATÉGORIES
CATEGORIES
