

This product is out of stock
Coming back soon
Alla Quinta Esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia del 1903 Angelo Morbelli presenta un ciclo di sei opere intitolato "Il poema della vecchiaia". Le sei tele (Il Natale dei rimasti, Vecchie calzette, Mi ricordo quand’ero fanciulla, Siesta invernale, Sedia vuota e I due inverni) raffigurano gli ambienti del Pio Albergo Trivulzio di Milano, il maggiore ricovero per anziani indigenti della città. Il pittore torna a dipingere e sperimentare entro le sue mura, già ritratte in opere degli anni ottanta dell’Ottocento, ottenendovi uno spazio dedicato in cui allestire un atelier, condizione indispensabile per studiare da vicino i meccanismi psicologici insiti nella ritualità malinconica dei ricoverati.Il recente rientro in Europa di Vecchie calzette, l’unica tela del ciclo rimasta celata al pubblico dai primi del Novecento, permette ora di riunire i dipinti, ricostruendone, nelle sale della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro che conserva nella sua collezione una delle sei tele, l’ordinamento originario voluto dal pittore.
Video

You may also like
CATEGORIES
