

NEW
Gianni Dova
€39,00
Quantity
-
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
+
Add to Cart
Buy Now
This product is out of stock
Coming back soon
Gianni Dova
€39,00
This product is out of stock
Quantity
-
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
+
Add to Cart
Buy Now
Il volume intende riportare l’attenzione su Gianni Dova, uno dei protagonisti dell’arte italiana della seconda metà del Novecento e sviluppare in questo modo una riflessione sulla sua pittura. Questa significativa monografia prende le mosse da una delle prime testimonianze “nucleari” su carta del 1950 e giunge fino ai primi anni ottanta, nell’arco di un trentennio circa. Viene messo in evidenza il periodo cruciale della produzione del maestro, dalla svolta internazionale della sua pittura in chiave precocemente tachiste al ritorno alla figurazione che caratterizza la seconda metà degli anni cinquanta, all’infittirsi di un immaginario totemico-surreale dei primi anni sessanta, fino alla straordinaria liberazione dagli incubi metamorfici dalla metà dei sessanta alla metà dei settanta, al ritorno, in ultima analisi, a una meditazione che considera l’elemento naturale come imprescindibile traccia di un immaginario fantastico. Brani di una creatività inesauribile, che mostrano l’intimo spessore e la qualità intrinseca di un maestro indiscusso della cultura italiana. La difficile eredità del periodo finale della produzione artistica di Gianni Dova, la recente e definitiva svolta degli anni ottanta, pur ricca e sensibilmente nuova, tuttavia sempre più introspettiva e autoreferenziale, obbliga, oggi, al ripensamento dell’intero percorso del pittore. La dimensione di intenzionale riservatezza, solitudine, indipendenza artistica e creativa, rischiosa e nobile esclusione dai suoi tempi sembra aver provocato negli ultimi anni, a parte poche eccezioni, un appannamento della prospettiva storica. Se l’indipendenza di Dova appare una condizione connaturata al fare pittura o all’essere pittore, non necessariamente si deve interpretare il suo percorso creativo come alieno da interferenze e sordo alle sollecitazioni del suo tempo: un percorso che a ogni analisi appare sempre più connesso a una trama di riferimenti e legami a distanza, di suggestioni e memorie che riemergono negli anni a una coscienza vigile e attenta, in costante aggiornamento.
details
EAN:
EAN
Author:
author
Year of publication:
Number of pages:
Language:
Size:
Size
cm
Video

You may also like
CATEGORIES
Filtres
Art
Architecture
Design
Fashion
Photography
No results found.
There are no results with this criteria. Try changing your search.
No results found.
There are no results with this criteria. Try changing your search.
No results found.
There are no results with this criteria. Try changing your search.

Skira